Una regione di bellezze artistiche, culturali e naturali, di movimento, di colori e di allegria – ecco l’Umbria presentata da Diego Carlotti, che è riuscito a portare un’aria calda e soleggiata dalla sua regione in una sera fredda e nera di febbraio inglese.

Per mezzo di bellissime diapositive ha fatto vedere scorci dell’antico capoluogo di Perugia, di Orvieto con la sua cattedrale e di Gubbio con la sua piazza pensile. Poi è passato alle bellezze naturali come la Cascata delle Marmore e il lago di Trasimeno. Tutti si sono meravigliati delle forme varie e dei colori vivacissimi delle maioliche di Deruta. Ha spiegato i tanti festival umbri – ad esempio la Quintana di Foligno e l’antica festa dei Ceri di Gubbio; in piú quelli della musica – il Festival dei Due Mondi di Spoleto e l’Umbria Jazz. Per chi ama il dolciume le creazioni stupefacenti dell’Eurocioccolato hanno fatto venire l’acquolina in bocca.

Grazie Diego – lei è stato un’ottima guida della sua regione e ha saputo creare un ambiente rilassato in cui i membri si sentivano liberi di partecipare con delle domande e delle osservazioni in italiano.