In questa seconda ‘puntata’ sul tema di fatti curiosi e interessanti della lingua italiana Alex Dunitz ha puntato su molteplici idiomi, proverbi e espressioni che ‘danno sapore o colore a quel che diciamo’. Fin dall’inizio della sua presentazione ha coinvolto i membri in una divertente esplorazione interattiva delle forme italiane e inglesi di un caleidoscopio di modi di dire. Ha fatto una distinzione tra espressioni uguali, espressioni simili e espressioni diverse nelle due lingue – ad esempio battere il ferro mentre è caldo (to strike while the iron is hot), bere come una spugna (to drink like a fish) e acqua in bocca (Mum’s the word). La terza categoria è stata motivo di perplessità oppure di lampi di genio da parte dei membri – ad esempio che cosa mai sarebbero in inglese fare il passo piú lungo della gamba o essere secco come un’acciuga? Grazie Alex per aver creato un ambiente disteso e amichevole in cui hai incoraggiato (contanto buon umore) i membri alla partecipazione.