Previous talks
Below is a list of previous talks which took place at the Circle. You can see the full posts by clicking on any title.
I CASTELLI DELLA VALLE D’AOSTA – Gosia Edwards
Una delle 5 regioni autonome, ed anche la più piccola, dell’Italia, La Valle d’Aosta si estende dalla pianura padana fino alle Alpi. Per molti, è […]
UNA SERATA MUSICALE – Raffaele Bizzoca
In seguito alla sua presentazione autobiografica di febbraio Lele ha completato la buona riuscita della sua vocazione suonando e cantando 8 pezzi significativi nel suo […]
POMPEI DI NOTTE
12 ore prima dell’eruzione del vulcano la vita dei Pompeiani continua – ci si preoccupa della mancanza di acqua (pensando ad un terremoto) o della […]
LE CINQUE TERRE – Barbara Corti
Parco Nazionale della Liguria – Le Cinque Terre, piccoli borghi sui pendii scoscesi – Riomaggiore, Manarolo, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Il migliore modo di visitarli […]
USI E COSTUMI – Alex Dunitz
Usi e Costumi dell’Italia
L’Italia – il paese è una repubblica, con Roma la capitale, ed il paese ha 60 milioni di abitanti, 4 milioni residenti […]
BRINGNONNABACK: CIBO, AMORE E FAMIGLIA❤️ – Lara Butteriss
Lara Butteriss – sarda che vive in Inghilterra da 23 anni – ama insegnare e cucinare. Ha imparato a cucinare da sua mamma e sua […]
LA MIA EUDAIMONIA – Raffaele Bizzoca
Figlio di pugliesi emigrati al Nord d’Italia, Raffaele (‘Lele’) ha tracciato gli inizi della sua formazione musicale all’età di 12 anni, quando un suo professore […]
QUIZ con ANTONIO DE SENA e Assemblea Generale Annuale (in presenza al Leigh Community Centre)
Dopo il Quiz preparato e condotto da Antonio de Sena con la sua solita gentilezza si è passato all’Assemblea Generale del Circolo, che ha concluso […]
L’UMBRIA – Barbara Corti (in presenza al Leigh Community Centre)
Barbara ci ha introdotto alla regione di Umbria, cuore verde dell’Italia, è una delle regioni senza uno sbocco di mare. Una regione ricca di tempo […]
STORIE E MISTERI: Napoli – Valeria Ioviero (con Zoom)
Valeria ha presentato personaggi, leggende, credenze, usanze e condizioni storiche nascoste sotto la realtà moderna di Napoli. È rimontata alla sirena Partenope, morta […]