­

Previous talks

Below is a list of previous talks which took place at the Circle. You can see the full posts by clicking on any title.

1609, 2020

UNA VISITA A FIRENZE

Come fare una scelta ragionata delle magnifiche opere d’arte di Firenze – edifici, pitture, sculture – e dei personaggi chiavi che determinarono il ruolo spiccato […]

1806, 2020

MANI PULITE – Paolo Giannone

Il processo Mani Pulite (ossia Tangentopoli) inizia nel febbraio del 1992 a Milano quando l’imprenditore Luca Magni denuncia Mario Chiesa, del partito socialista, […]

1902, 2020

LE MIE VACANZE DEL 2019 – Antonio De Sena

Antonio ha passato una serie di belle fotografie di Procida, piccola isola vulcanica nel Golfo di Napoli. Procida invita il visitatore al cammino per esplorare […]

1501, 2020

MAGICA MATERA – Alex Dunitz

Alex ha presentato un quadro complessivo di Matera (dichiarata Città di Patrimonio Mondiale dall’Unesco nel 1993), e ha spiegato come, dopo anni di […]

2011, 2019

CANZONI E SPETTACOLI MUSICALI DELLA TRADIZIONE ITALIANA – Annamaria Baker e Gabriella McGhee

Annamaria e Gabriella sono tornate agli anni dell’adolescenza per evocare la cultura musicale popolare e tradizionale soprattutto quella degli Anni Sessanta in poi.

Vari apparecchi erano […]

1610, 2019

SERATA INFORMALE – UN GIRO A VENEZIA

In che cosa consiste il fascino di Venezia?  Ci saranno molte reazioni a questa domanda, ma queste sono alcune possibili risposte generate da una bella […]

1809, 2019

PAESE CHE VAI, USANZE CHE TROVI – Enrica Napoletano

Enrica ha iniziato la sua presentazione con alcune osservazioni di tipo linguistico. Prima ha notato certi usi regionali: al nord l’uso dell’articolo con […]

1906, 2019

BEPPE GRILLO, FONDATORE DEL MOVIMENTO 5 STELLE – Paolo Giannone

Paolo è riuscito a presentare in modo imparziale, esempi degli gli alti e dei bassi della carriera di Beppe Grillo, comico, satirista e […]

1505, 2019

LORENZO LOTTO, PITTORE NOMADE NELL’ITALIA NELL’ITALIA DEL CINQUECENTO – Claudia Daniotti

Dall’ampia presentazione di Claudia Daniotti su Lorenzo Lotto scegliamo alcune opere legate alle varie città in cui il pittore veneziano, fondamentalmente nomade e […]

1704, 2019

UNA VISITA NOTTURNA A POMPEI

Grazie alla vulcanologia, all’archeologia, alla storia e ad una viva compassione del comportamento umano è possible arrivare ad […]