­

Previous talks

Below is a list of previous talks which took place at the Circle. You can see the full posts by clicking on any title.

2003, 2019

LA PUGLIA – Barbara Corti

Percorrendo le sei province della Puglia – Bari, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto, Barletta-Andria-Trani – Barbara ha scelto terreni, paesaggi, città e monumenti per […]

2002, 2019

IN GIRO PER L’ITALIA – Antonio de Sena

Entusiasmati da due belle vacanze recenti Antonio e Sylvia hanno invitato i membri a seguire le loro scoperte a Taormina e Verona tramite […]

1601, 2019

STORICO SAN GIMIGNANO – Alex Dunitz

Alex ha presentato la pittoresca città di San Gimignano con molta abilità e vivacità grazie a un insieme di illustrazioni, appunti, esercizi e […]

1212, 2018

Festicciola natalizia

La tavola fredda era colma di vari cibi e squisiti piatti genuini preparati dai partecipanti, piú le bibite. In fondo si sentiva della bella musica. […]

2111, 2018

LIBERA, ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE – DALL’ALTRO LATO DELLA MAFIA – Enrica Napoletano

Dopo aver spiegato diverse forme di Mafia e vari significati di ‘mafia’, Enrica ha dimostrato come la morte clamorosa del magistrato Giovanni Falcone il 23 […]

1710, 2018

LA TV DELLA NOSTRA INFANZIA – Annamaria Baker e Gabriella McGhee

Per i giovani degli Anni Cinquanta e Sessanta lo schermo televisivo era popolato di una sfilata indimenticabile di pupazzi (tale Topo Gigio) e di personaggi […]

1909, 2018

VICENZA, UN ITINERARIO PALLADIANO – Andrea Mattiello

Andrea ha fatto  una scelta  ristretta tra i tanti progetti che segnano la carriera  di Palladio a Vicenza.
Giangiorgio Trissino, poeta e umanista, sarà il committente […]

2006, 2018

LE DOLOMITI -Barbara Corti

Barbara ha iniziato la sua presentazione spiegando l’origine del nome delle Dolomiti. Il geologo settecentesco De Dolomieu notò l’insolito tipo di roccia – […]

1605, 2018

GIOTTO E LA PADOVA DEL TRECENTO: UN RINASCIMENTO PRIMA DEL RINASCIMENTO? – Claudia Daniotti

Claudia ha valutato quanto ci sia di vero nella osservazione provocatoria di Vittorio Sgarbi che il rinascimento non nasce alla […]

1804, 2018

SERATA LINGUISTICO-MUSICALE – Frances Hotimsky

Frances ha scelto due canzoni degli Anni Sessanta– Luglio e Ciao ciao – che raccontano […]